Fibra Ottica

 La Fibra Ottica

La scelta dell'insieme dei cavi adatti per le reti fonia/dati è diventato uno dei più importanti argomenti dal punto di vista economico delle imprese moderne. I costi iniziali devono essere controbilanciati dalla capacità di far fronte alle richieste di prestazioni sempre più elevate, in modo da fornire un sistema di cavi flessibile e disponibile a supportare le innovazioni tecnologiche che si presentano sul mercato.Fibra Ottica

Inoltre, la scelta del mezzo trasmissivo dipende dalle prestazioni che si vogliono ottenere, da poche centinaia di bps, a miliardi di bps. E' quindi utile essere a conoscenza delle caratteristiche fisiche ed elettriche di ogni mezzo trasmissivo per poter compiere una scelta adeguata alle proprie necessità.

Caratteristiche generali

La Fibra Ottica assicura le prestazioni migliori, è un mezzo poco dispersivo e poco dissipativo.

La fibra ottica è il materiale che permette la massima velocità possibile nella trasmissione dati, e presenta notevoli vantaggi:

  •     la totale immunità dai disturbi e.m. . Non è infatti costituita da materiale conduttore;
  •     larga banda di utilizzo. Si usa per TD ad alta velocità fino a  molti  Gb/sec;
  •     bassa attenuazione e diafonia assente;
  •     dimensioni ridotte e costi contenuti.

Un cavo in fibra ottica è costituito dal core, dal cladding, da un rivestimento primario e dalla guaina protettiva; il core è il nucleo, il cladding è il mantello. Hanno due indici di rifrazione diversi, il primo è maggiore del secondo, affinché la luce rimanga confinata all'interno del core.

La fisica delle fibre ottiche è l'ottica geometrica. Molto importante è l'angolo rispetto l'asse del cavo con cui i raggi luminosi vengono indirizzati all'interno del core. Esiste infatti un angolo massimo di incidenza , detto angolo critico, al di sotto del quale i raggi vengono totalmente riflessi dal cladding e rimangono, quindi, all'interno del core.

Un vantaggio sottovalutato delle fibre ottiche è l'impossibilità di intercettazione del segnale inviato a causa, della difficoltà di giunzione e connettorizzazione.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo