Privacy e Cookie
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali come modificato e integrato dal D. Lgs. 101/2018 e dell’art. 13 Reg. UE 679/2016 (General Data Protection Regulation)
Il Titolare del Trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati, volontariamente forniti, relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è: Telnet Systems srl, con sede in Via Tazio Nuvolari, 53 – 55061 Carraia – Lucca, Italy, nella persona del suo legale rappresentante
Luogo di Trattamento dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso i locali di Via Tazio Nuvolari, 53 – 55061 Carraia – Lucca. Nel caso di trasferimenti dei dati, vengono adottate e rispettate tra operatori le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato attuale, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
I minori di 16 anni non possono registrarsi al sito (possono farlo solo con autorizzazione di un genitore o di chi esercita la potestà genitoriale).
I dati personali richiesti all’atto della registrazione sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
A. Finalità contrattuali
1. Registrazione tradizionale: nella pagina di registrazione, Le verrà richiesto di fornire i seguenti dati personali: nome, cognome, e-mail, dati anagrafici.
La registrazione attraverso il canale tradizionale permetterà al Titolare di gestire le informazioni e per rispondere alla Sue eventuali richieste.
Le informazioni, non saranno trasmesse e/o comunicate a terzi.
In generale, i dati saranno trattati:
nel caso di dati forniti per finalità contrattuali, per la sola durata del rapporto.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli, per richiedere materiale informativo o altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
L’interessato può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. e del Reg. UE 679/2016.
In particolare, l’interessato ha diritto:
1 Di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2 Di ottenere l’indicazione:
◦ a. dell’origine dei dati personali;
◦ b. delle finalità e modalità del trattamento;
◦ c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
◦ d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
◦ e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3 Di ottenere:
◦ a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
◦ b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
◦ c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4 Di opporsi, in tutto o in parte:
◦ a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
◦ b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”
All’interessato spettano, altresì, tutti i diritti di cui agli artt. 16-21 del Reg. UE 679/2016 (GDPR), vale a dire: diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti e delle facoltà di legge vanno rivolte:
– via e-mail, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– COOKIES POLICY –
Come indicato nel banner comparso nella home page, questo sito utilizza dei Cookies.
Che cosa sono i Cookies?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “cookies di terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Quali sono le principali tipologie di Cookies?
Il provvedimento dell’8 maggio 2014 del Garante Privacy ha distinto due macro-categorie: i cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Ai sensi della normativa vigente per l’installazione di tali cookies non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.
Alcuni esempi
Session e Persistent Cookies
I Session Cookies contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.
Cookies del Titolare del sito e di terze parti
Ti segnaliamo che occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore” o “Titolare”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
Vi saranno quindi:
I Cookies del Titolare, creati e leggibili dal sito che li ha creati.
I Cookies di terze parti, che sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al fine di operare tale raccolta di dati il nostro partner potrebbe avere necessità di collocare un cookie (un breve file di testo) sul vostro computer. Per maggiori informazioni riguardo a questo tipo di servizio basato sui gusti degli utenti, derivante dai cookies di terze parti, potete visitare i siti dei terzi ai links sotto riportati.
Visitatori registrati
In relazione ai visitatori registrati che abbiano prestato il consenso in sede di registrazione, ci riserviamo di analizzare le attività online dei visitatori registrati sui nostri siti Web e sui servizi online tramite l’uso dei cookie e di altre tecnologie di tracciabilità. Se hai scelto di ricevere comunicazioni da parte nostra, possiamo utilizzare i cookie e altre tecnologie di tracciabilità per personalizzare le future comunicazioni in funzione dei tuoi interessi.
Inoltre, nel rispetto ed entro i limiti della normativa di settore, ci riserviamo il diritto di utilizzare cookie o altre tecnologie di tracciabilità all’interno delle comunicazioni che ricevi da noi (ad esempio, per sapere se queste sono state lette o aperte o per rilevare con quali contenuti hai interagito e quali collegamenti hai aperto), in modo da rendere le comunicazioni future più rispondenti ai tuoi interessi.
Quali Cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie
Il presente sito web può inviare all’utente i cookies di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookies tecnici del Titolare
Servono a far funzionare la piattaforma CMS. non raccolgono dati privati, personali o altro e sono intesi di “sessione”, ovvero vengono rimossi automaticamente alla chiusura della finestra.
Principali Cookies di terze parti
Google Analytics, si specifica che è attiva di default l’anonimizzazione dell’indirizzo IP. Significa che non ci è possibile risalire ai vostri dati privati, ma vengono utilizzati solo per dati statistici degli accessi al sito
Abilitare e disabilitare i cookie tramite il browser
L’utente è libero di negare il consenso all’utilizzo di qualunque cookie, resta inteso che in caso si decida di disattivare i cookie tecnici l’esperienza di navigazione potrebbe essere pregiudicata anche sino a divenire impossibile sfruttare le funzionalità del sito stesso.
Ogni browser ha impostazioni e procedure diverse per gestiore i cookie.
Si raccomanda di leggere la documentazione del proprio Browser per la modifica delle suddette impostazioni.